Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modo

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La storia dell'arte

253150
Pinelli, Antonio 50 occorrenze

La storia dell'arte

riflette la luce in modo diverso a seconda se è stato martellato, oppure granito, cioè cosparso di sostanze che trattengono la luce ombreggiandolo e

Pagina 111

La storia dell'arte

timidamente suggerita, ma non è rappresentata in modo schietto e credibile. Il contorno che definisce la figura è delineato in modo dolce e melodioso, con

Pagina 120

La storia dell'arte

Toscana all’alba del Quattrocento, proponiamo un confronto inusuale, ma stringente, che illustra in modo esemplare la contrapposizione tra questi due

Pagina 126

La storia dell'arte

contratti che spesso prescrivevano in modo assai puntiglioso qualità dei colori, numero dei personaggi da inserire nella composizione e a volte persino l

Pagina 129

La storia dell'arte

prescindere da Giotto, che ne incarna in modo esemplare la vigorosa rinascita, dopo secoli di programmatico abbandono da parte dell’arte medievale della

Pagina 136

La storia dell'arte

l’invisibile navata della chiesa. Ma questa ed altre ardite soluzioni prospettiche della scena sono in qualche modo isolate, non compongono un

Pagina 136

La storia dell'arte

a botte dipinta in modo da fingere l’intenso azzurro di una volta celeste cosparsa di stelle dorate. Le scene sulle pareti, tratte dalle Sacre

Pagina 137

La storia dell'arte

problema prolungando illusivamente, con un calibrato accorgimento prospettico, il coro della chiesa, in modo che essa apparisse a croce greca anche se in

Pagina 152

La storia dell'arte

gonfi si dispongono in modo da dar vita ad un gigantesco moto a spirale, avvita fino a culminare nell’audace scorcio del Cristo che, in un gorgo di luce

Pagina 157

La storia dell'arte

, dimostra maggiore abilità nell’organizzare la scena in modo chiaro ed accattivante, alternando parti più lisce e levigate, su cui la luce scorre e risplende

Pagina 167

La storia dell'arte

, che conferisce una drammatica concisione al racconto figurativo. La sua formella è spartita orizzontalmente, in modo netto, dallo spartiacque centrale

Pagina 168

La storia dell'arte

, che rimangono esclusi dalla rivelazione del divino, sottolineandone in questo modo l’eccezionalità. Anche queste due figure di Brunelleschi sono di

Pagina 170

La storia dell'arte

interno in modo che entrambi risultino toccare lo spago. L’intersezione di questi due fili indica il punto preciso in cui lo spago è intersecato dal

Pagina 173

La storia dell'arte

pittore s serve di un piccolo obelisco per stabilire un punto fisso per determinare l’altezza del suo occhio, garantendosi in tal modo una postazione

Pagina 173

La storia dell'arte

furono straordinari interpreti i veneziani Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto, e suo nipote Bernardo Bellotto. Gaspar utilizzava in modo

Pagina 177

La storia dell'arte

Leonardo a spiegarcene il funzionamento, in un appunto manoscritto intitolato Del modo del ritrarre un sito corretto: «Abbi uno vetro grande come uno

Pagina 178

La storia dell'arte

più rigorosa sapienza prospettica, restringendo progressivamente e proporzionalmente i vari filari di mattonelle per simulare in modo esatto i diversi

Pagina 184

La storia dell'arte

Paulo dunque andò [...] dietro sempre alle cose dell’arte più difficili, tanto che ridusse a perfezzione il modo di tirare le prospettive dalle

Pagina 188

La storia dell'arte

Ignoriamo se l’aneddoto sia vero, ma è sicuramente verosimile. Ad ogni modo ciò che è interessante nell’affermazione di Donatello (o, più

Pagina 189

La storia dell'arte

, distribuite in modo simmetrico, da cui entravano e uscivano gli attori. Nei teatri più monumentali la scenae frons si protendeva ai lati con due corpi

Pagina 192

La storia dell'arte

ca., Vicenza. far convergere in modo molto accentuato le linee di fuga degli edifici in scorcio e di conferire una marcata pendenza al pavimento delle

Pagina 194

La storia dell'arte

dalla condizione subalterna di garzone di bottega, esercitando la professione del pittore in modo autonomo e guadagnandosi una fama che gli valse

Pagina 203

La storia dell'arte

che un uomo, per quanto politicamente importante, potesse essere paragonato in modo diretto alla figura sacra di Cristo.

Pagina 206

La storia dell'arte

, un tema sacro, come ad esempio quelle ben note di Jacopo Bellini (fig. 166), tra le quali figurano anche alcune Flagellazioni. In tal modo i due

Pagina 207

La storia dell'arte

con la griglia cronologica della nostra mappa, possiamo inoltre stabilire, in modo più o meno approssimativo, anche l’ipotetica datazione di quell

Pagina 210

La storia dell'arte

problema che spesso viene, a torto, trascurato: e cioè che un artista può scegliere di variare il proprio stile in modo anche vistoso e sorprendente, a

Pagina 211

La storia dell'arte

, ma sebbene le cornici esagonali siano rappresentate in modo tale da accentuare l’effetto tridimensionale, solo in alcuni casi l’autore si è curato di

Pagina 218

La storia dell'arte

giornata di lavoro, sottolineando così, in modo provocatorio, l’impossibilità di Fig. 9 John Everett Millais, Cristo nella casa dei suoi genitori, 1850

Pagina 22

La storia dell'arte

Ma andiamo per ordine. In alcuni esagoni (tavv. 2a-c) vediamo teste dipinte in modo abbastanza rozzo e sommario, con timidi scorci prospettici ed un

Pagina 220

La storia dell'arte

La riflessione di Lessing ebbe un enorme impatto sul piano teorico, ma poiché includeva anche una puntualizzazione su quale fosse il miglior modo di

Pagina 228

La storia dell'arte

(oltre che dalle parole racchiuse nella «nuvoletta di fumo»), colleghiamo ogni porzione del racconto alla successiva, ricostruendo in tal modo la

Pagina 228

La storia dell'arte

Unificando in modo geometricamente controllato lo spazio illusivo del dipinto, la prospettiva brunelleschiana mette in crisi l’empirismo del metodo

Pagina 230

La storia dell'arte

parallelismo con quelli della scena mosaica che è di fronte. Egli ha disposto in modo che la fastosa sala ottagonale in cui ha ambientato l'Ultima Cena si apra

Pagina 233

La storia dell'arte

talvolta appare aggrovigliato a bella posta, in modo da mettere a dura prova la perspicacia dell’osservatore.

Pagina 234

La storia dell'arte

Procediamo per ordine. La storia, per la verità, comincia in modo semplice e diretto. In primo piano, sulla sinistra, vediamo Giuseppe, che in Egitto

Pagina 235

La storia dell'arte

descrivono il diverso modo di reagire al miracolo della manna da parte di uomini e donne di età e temperamenti diversi:

Pagina 238

La storia dell'arte

Il brano di Le Brun è particolarmente significativo perché in qualche modo anticipa quanto Gotthold Ephraim Lessing scriverà quasi un secolo dopo

Pagina 239

La storia dell'arte

, a sua volta, di fronte all’irruzione dell’era industriale, che nel suo specifico caso si manifestò in modo quanto mai chiaro e brutale attraverso la

Pagina 24

La storia dell'arte

modo da rendere partecipi anche gli altri.

Pagina 26

La storia dell'arte

’architettura, puntualizza in modo chiaro che il suo trattato architettonico De re aedificatoria privilegia la progettazione, prescindendo dai materiali con

Pagina 31

La storia dell'arte

fedelmente l’esempio e assimilarne la «maniera», in modo da potere poi elaborarne in seguito una propria? Oppure è preferibile che l’allievo guardi ad una

Pagina 31

La storia dell'arte

naturale, e spesso è stata concepita in modo che lo spettatore possa girarle attorno, godendo di una molteplicità di visuali. La riproduzione ne falsa

Pagina 4

La storia dell'arte

) ci mostra Fazio e la sua guida che si affacciano alle mura della città di Roma, che è rappresentata in modo approssimativo, ma con qualche velleità di

Pagina 43

La storia dell'arte

numerosissimi studi sul moto delle acque (figg. 29-30), che gli consentivano di progettare canalizzazioni o di studiare il modo di scongiurare le

Pagina 48

La storia dell'arte

questo processo di rielaborazione creativa che gli artisti compiono assai di frequente, attingendo, non importa se in modo deliberato o inconsapevole

Pagina 59

La storia dell'arte

scherno e disprezzo per certe manifestazioni artistiche, oggi invece sono utilizzate in modo sostanzialmente neutrale, classificatorio.

Pagina 69

La storia dell'arte

modo paragonare a quello attuale di «Soprintendente alle antichità». In particolare, egli chiede di poter realizzare una dettagliata mappa della Roma

Pagina 69

La storia dell'arte

corpo di Cristo. In questo affresco in Santa Maria Antiqua a Roma dell’VIII secolo (fig. 60), il modo di rappresentare la figura umana deriva alla

Pagina 82

La storia dell'arte

Riprendendo il nostro percorso storico-iconografico sul tema della Crocifissione, balza subito agli occhi come Cimabue abbia contribuito in modo

Pagina 86

La storia dell'arte

onde flessuose. Panneggi assai poco realistici, che sembrano fluttuare e ricadere in modo indipendente dalla legge di gravità. Santa Caterina d

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca